Accesso ai servizi

Le chiese

Il primo documento che parla di edifici di culto a Cortanze risale al 1156: attesta l'esistenza di una chiesa, San Pietro. Il registro delle chiese della diocesi di Asti, anno 1345, ne segnala due a Cortanze: San Pietro, già menzionata, e Santa Maria, l'attuale dedicata alla SS. Annunziata. Lo stesso registro parla di una terza chiesa, San Giovanni di Crozarino, piccolo nucleo abitato, dipendente allora dalla pieve di Montechiaro. Quando scomparve questa comunità, il suo territorio con la chiesa passarono a Cortanze.
Il verbale delle visite pastorali, fatta nel 1585 alla sola chiesa di Santa Maria, evidentemente l'unica in funzione, dice che è molto piccola, e quindi si ordina il suo ampliamento o la costruzione di una nuova. Dallo stesso verbale risulta che le chiese di San Pietro e San Giovanni sono in rovina.